Guida di Palermo

Palermo è una città che suscita emozioni infinite e contraddizioni affascinanti. Difficile da definire e impossibile da ignorare, è una città classica al sud del Mediterraneo, originale, attraente e profonda. Una volta sede di un emirato arabo e poi regno normanno, è diventata una delle città europee più importante nell'XI secolo. Oggi è conosciuta soprattutto per la sua atmosfera decadente.

Ma oltre a ciò, Palermo è una bellissima città con una grande ricchezza culturale, architettonica e storica, che le permette di competere con le maggiori capitali europee. La posizone della città, un incrocio fra l'Oriente e l'Occidente, ha favorito una confluenza di diverse correnti artistiche, che trovano la loro espressione nella fusione della cultura bizantina, araba e normanna, durante il Rinascimento e il Barocco.

L'aspetto più interessante di Palermo è tuttavia rappresentato dai suoi cittadini. Come la città in cui vivono, i Palermitani possono essere impegnativi, ma si mostreranno comunque sempre amichevoli e ospitali, entusiastici consumatori dei piaceri della vita, sia quelli semplici che sofisticati, e pieni di energia e di passione. Sono loro stessi a creare l'intensità che si ritrova nelle strade della città.

Le vecchie signore si siedono sui balconi a parlare, e ogni tanto sgridano i giovani sui motorini che passano il loro tempo gironzolando per le strade. Rumorosa, chiassosa, una festa per i sensi, Palermo è un posto che i visitatori che arrivano in Sicilia per la prima volta tendono a evitare. Non sanno cosa si perdono.


Filtra per Zona

QUATTRO CANTI
ALBERGHERIA
IL CAPO
KALSA
VUCCIRIA
PIAZZA MARINA
PALERMO OTTOCENTESCA
FUORI DAL CENTRO CITTÀ
DINTORNI DI PALERMO

Quattro Canti

Piazza Pretoria

Chiesa di Santa Caterina

La Martorana

Chiesa di San Cataldo

Palazzo dei Normanni

Cappella Palatina

Porta Nuova

Chiesa San Giovanni Eremiti

Il Capo

La Cattedrale

Museo Archeologico Region.